Vita

Erio Carnevali nel suo studio di Modena - Fotografia ©Elisabetta Baracchi
Erio Carnevali nel suo studio di Modena – Fotografia ©Elisabetta Baracchi

Erio Carnevali nasce a Modena nell’aprile del 1949. Gli inizi della sua carriera di pittore datano ai primi anni Settanta; contemporaneamente, si occupa di comunicazione aziendale, realizza scenografie per il teatro e la televisione, tra cui ricordiamo lo spettacolo teatrale Otranto con Riccardo Cucciolla, e lavora nel campo dell’editoria per ragazzi. Collabora con prestigiosi architetti, tra cui Paolo Portoghesi.
Fra i numerosi riconoscimenti ricevuti, la Vela d’Oro, Premio della Critica alla rassegna di Marina di Ravenna nell’agosto 2005.
Le sue opere su tela, spesso di grande formato, riprendono il filo dell’astrazione lirica, del colore come risonanza interiore, che va da Kandinskij all’espressionismo astratto di Rothko alla “pittura-pittura” statunitense ed europea. La struttura compositiva prevalente è quella che prevede un grande spazio indistinto, mistico, dalla luce baluginante, oppure una configurazione lineare orizzontale (più di rado verticale) tale da creare un campo cromatico che attraversa da un capo all’altro la tela, rafforzando la propria presenza grazie alla sovrapposizione di  più toni e colori e di un meditato uso delle sgocciolature di pigmento liquido. “Nelle opere dell’ultimo periodo l’artista va orientandosi sempre più nel senso d’una ricerca del rapporto tra visibile ed invisibile, verso una dimensione del sacro che rimanda all’origine della creazione artistica, pertanto l’opera d’arte attraversa le cortine delle categorie temporali, così che oltre la luce, il visibile del presente, possa intuirsi, sentirsi, l’oscura sacralità dell’invisibile.” (Claudio Spadoni – due interventi critici a firma del Direttore del MAR di Ravenna sul maestro qui e qui)
Erio Carnevali ha trasposto la sua visione pittorica anche nel campo dell’arte pubblica, attraverso il mosaico, la porcellana, la ceramica e il vetro di Murano. Vive e lavora tra Milano, Modena, Bologna, Cagnes-sur-Mer in Costa Azzurra, Berlino e Los Angeles.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...